Quantcast
Channel: Lorenza Pignatti – Artribune
Browsing all 40 articles
Browse latest View live

Sperimentazione e novità al Filmmaker Festival di Milano, regno del cinema...

Dal 1980 Filmmaker Festival è un punto di riferimento imprescindibile per cinefili e amanti del cinema documentario e sperimentale. Un festival indipendente che ha presentato con grande anticipo a...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fotografia e lavoro. Quattro artisti a Bologna

Ha fotografato il corso del fiume Po per più di tre mesi Sohei Nishino per realizzare la sua mappatura del fiume più lungo d’Italia. Dal Monviso, vetta che si trova al confine tra Italia e Francia e ai...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Canada post-coloniale di Justin Trudeau

Negli ultimi mesi in Canada si è a lungo parlato di questioni identitarie, in seguito alle celebrazioni del 150esimo anniversario della confederazione del Paese, avvenuta nel 1867. Se per le...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dispositivi narrativi a Bergamo con il progetto International Media Mixer che...

Gli archivi intesi come dispositivi narrativi sono i protagonisti di International Media Mixer – Live Cinema, tra gli eventi speciali della 36ª edizione di Bergamo Film Meeting, che vede coinvolti il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gli eventi collaterali di SP-Arte 2018, la fiera d’arte contemporanea di San...

San Paolo inaugura la settimana dell’arte contemporanea in un clima incandescente dal punto di vista politico, a causa del recente arresto di Lula, ex presidente del Brasile. Ciononostante l’art-week...

View Article


Tutto sulla Biennale di San Paolo: artisti, concept e omaggi a maestri scomparsi

Sono le ”affinità elettive” e gli scambi che si generano tra artisti, curatori e pubblico il tema su cui si sviluppa la 33 edizione della Biennale di São Paulo come suggerito dal testo “On the...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sao Paulo-Arte: ecco come è andata la fiera in Brasile. Report e immagini...

Fernanda Feitosa, direttrice e fondatrice di SP-Arte, è orgogliosa dei risultati ottenuti dalla fiera, svoltasi a Sao Paolo da 11 a 15 aprile 2018 nel Padiglione della Biennale progettato da Oscar...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Al Museo del Cinema di Torino arriva THE ART OF MONTAGE, rassegna dedicata a...

Per gli amanti del cinema strutturalista, i found-footage film e per chi segue la cultura visiva underground e sperimentale, Bruce Conner è una figura di riferimento. Nato nel Kansas nel 1933, Conner...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quando l’arte non dimentica. Il Parque de la Memoria a Buenos Aires

Se la memoria ha una forma è quella di un labirinto che nessuna mappa riesce a tracciare e a contenere in un dispositivo statico poiché soggetta a continue, nuove narrazioni, dove accanto a eventi...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Deserti ed ecologia. Reportage dalla Biennale di Yinchuan

Language Atlas of China è la mappa disegnata da Mariam Ghani per cartografare le minoranze linguistiche in Cina, in particolare modo quelle presenti nella regione del nord-ovest. Mappa realizzata su...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un’estate piena di mostre. Al Kunstverein di Salisburgo

“Mi interessa indagare il concetto di effimero e temporalità nelle sue tante, possibili declinazioni. Visto che viviamo in un flusso di situazioni transitorie, perché non applicare tale mutevolezza...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Biennale di San Paolo. Intervista al curatore Gabriel Pérez-Barreiro

La Biennale di San Paolo è uno degli eventi artistici più importanti dell’America latina. La sua sede è lo storico edificio di Oscar Niemeyer nel parco Ibirapuera, situato tra i grattacieli del centro...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fra tradizione e tempo presente. Due mostre in Islanda

Mom’s Ball è l’ironico titolo della mostra dedicata a tre generazioni di artisti, Egill Sæbjörnsson, che con il progetto Out of Controll in Venice ha rappresentato l’Islanda all’ultima Biennale di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

The Swamp Pavilion. L’esordio della Lituania alla Biennale di Architettura di...

Il contributo della Lituania alla Biennale di Architettura di Venezia intende ridefinire e mettere in discussione categorie geografiche predefinite e indagare ecosistemi per proiettarli in un futuro...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Video e dintorni. Reportage dal Loop festival di Barcellona

Le stanze dei tre piani dell’Hotel Almanac, in cui era ospitata la fiera, hanno ospitato, dal 20 al 22 novembre, più di quaranta artisti selezionati da una ventina di gallerie internazionali. Le stanze...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Personaggi ancestrali. Maliheh Afnan a Nuoro

Sono evocazioni di incontri, situazioni e frammenti di vita i “Personnages” dipinti da Maliheh Afnan, volti di individui che non hanno alcun riferimento a persone reali. Silhouette che testimoniano la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Monumenti e memoria storica. Il Padiglione Catalogna alla Biennale di Venezia

“Le statue collocate negli spazi pubblici possono essere adorate, mutilate o distrutte, a seconda delle reazioni che suscitano tra i cittadini. Negli ultimi venti anni in Catalogna diverse statue sono...

View Article


Barcellona, capitale delle nuove tecnologie

Barcelona Tech City, Sónar+D, Barcelona Activa, Mobile World Congress – congresso internazionale sulle comunicazioni mobili che si tiene ogni anno nella capitale catalana – è l’universo composito di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il futuro è adesso. Olafur Eliasson in Portogallo

Frammenti di viaggi e narrazioni che dialogano con istanze ecologiche, matematiche e ambientali. Olafur Eliasson (Copenaghen, 1967), con la personale Y/our Future Is Now, interviene all’interno e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Becoming Alluvium. Thao Nguyen Phan a Barcellona

La mostra Becoming Alluvium, dell’artista vietnamita Thao Nguyen Phan, ospitata alla Fundación Joan Miró di Barcellona, presenta la terza parte della trilogia Monsoon River, un affresco composto da tre...

View Article
Browsing all 40 articles
Browse latest View live